
|
La verità della suora storta |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Canto di Natale 2 |
Cinquesensi, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Le belle cece |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|
.jpg)
|
Il banchetto del medeghino |
Cinquesensi, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

Salani |
Di impossibile non c'è niente |
Salani, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

Cinquesensi |
zodiac |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Biglietto signorina |
Garzanti, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|
.jpg)
|
La ruga del cretino |
Garzanti, 2015 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il custode |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Quattro sberle benedette |
Garzanti, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Vivida mon amour |
Cinquesensi, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Premiata ditta sorelle ficcadenti |
Rizzoli, 2014 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Come fu che Babbo Natale sposò la Befana |
Mondadori, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Di Ilde ce n'è una sola |
Garzanti, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Merk e i gatti |
Cinquesensi, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Enigma di ferragosto |
Cinquesensi, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Le tre minestre |
MONDADORI, 2013 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Regalo di nozze |
Garzanti, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Canto di Natale |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN 978-88.97202- |
|
|
|
|

|
Donne Donne |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN 978-88.97202 |
|
|
|
|

|
Galeotto fu il collier |
GARZANTI, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Pro-memoria |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|
.jpg)
|
MANONE |
Cinquesensi, 2012 |
ISBN |
|
|
|
|
![05._cop_Stralunario[1].jpg](images/libri/05._cop_Stralunario[1].jpg)
|
Stralunario |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![03._cop_33RE[1].jpg](images/libri/03._cop_33RE[1].jpg)
|
33 Re |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![02._cop_TuttiSanti[1].jpg](images/libri/02._cop_TuttiSanti[1].jpg)
|
Tutti i Santi |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|
![01._cop_Silhouette[1].jpg](images/libri/01._cop_Silhouette[1].jpg)
|
Sihlouette |
Cinquesensi, 2010 |
ISBN |
|
|
|
|
![04._cop_LaCarne[1].jpg](images/libri/04._cop_LaCarne[1].jpg)
|
la carne |
Cinquesensi, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Zia Antonia sapeva di menta |
GARZANTI, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La leggenda del morto contento |
GARZANTI, 2011 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il meccanico Landru |
GARZANTI, 2010 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La mamma del sole |
GARZANTI, 2010 |
ISBN 978881168632- |
|
|
|
|

|
Pianoforte vendesi |
GARZANTI, 2009 |
ISBN |
|
La notte magica dell’Epifania,
la festa del paese,
e lui, il Pianista, che vuole
sfruttare il suo talento…
È la notte dell’Epifania, sera di festa a Bellano. Dal treno scende «il Pianista» – così chiamato per via delle sue mani lunghe e affusolate –, ladro di professione. Piove, fa freddo. Perlustrando le contrade nell’attesa della folla che assisterà alla processione dei Re Magi, il Pianista incappa in un cartello affisso su un vecchio portone: «Pianoforte vendesi». Incuriosito, dopo aver saputo che l’appartamento è disabitato e visto che il tempo non migliora, rovinando così la festa e soprattutto trattenendo nelle loro case le sue possibili prede, decide di entrare...
Pianoforte vendesi è la storia di un ladro che deve scegliere tra le buone e le cattive azioni: il bianco e il nero, come i tasti del pianoforte. I gesti che si troverà a compiere rivelano un grande desiderio di riscattare la sua umanità. Sullo sfondo c’è un’intera collettività, un paese sospeso – per una notte – fra legalità e illegalità, fra lecito e illecito, fra comandamento etico e abitudine.
In questo romanzo breve e di straordinaria intensità, Andrea Vitali ci fa scoprire una Bellano inedita, notturna, forse un po’ magica. Tra le strade e nelle case si avverte ancora l’eco, e forse il respiro, di tutti coloro che lì hanno vissuto, gioito, sofferto, sognato, amato. Così, attraverso le atmosfere soffuse e le penombre di Pianoforte vendesi, Andrea Vitali rende omaggio alla sua città. Senza però dimenticare mai i guizzi folgoranti del suo umorismo. |
|
|
|

|
Dopo lunga e penosa malattia |
GARZANTI, 2008 |
ISBN |
|
|
|
|
![8811686067g[1].jpg](images/libri/8811686067g[1].jpg)
|
Almeno il cappello |
GARZANTI, 2009 |
ISBN |
|
|
|
|

|
La modista |
Garzanti, 2008 |
ISBN 881168574-6 |
|
|
|
|
![copt13[1].jpg](images/libri/copt13[1].jpg)
|
Il segreto di Ortelia |
Garzanti, 2007 |
ISBN 8811686024 |
|
|
|
|

|
Olive comprese |
Garzanti, 2006 |
ISBN 8811665833 |
|
|
|
|

|
La figlia del podestà |
Garzanti, 2005 |
ISBN 881159758-7 |
|
|
|
|

|
La signorina Tecla Manzi |
Garzanti, 2004 |
ISBN 881166570-1 |
|
|
|
|

|
Una finestra vistalago |
Garzanti, 2003 |
ISBN 881166536-1 |
|
|
|
|

|
Il procuratore (seconda edizione) |
Garzanti, 2006 |
ISBN 88-11-67815-3 |
|
|
|
|

Sigismondo Boldoni, pastello su carta, Velasco Vitali, 1997 |
Peste lo colse |
Comune di Bellano, 1997 |
ISBN |
|
|
|
|

|
L'aria del lago |
Nino Aragno Editore, 2001 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Un amore di zitella |
Garzanti, 1996 |
ISBN 881167816-1 |
|
|
|
|

|
L'ombra di Marinetti |
Periplo, 1995 |
ISBN |
|
|
|
|

|
A partire dai nomi |
Liguori, 1994 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il meccanico Landru |
Camunia, 1992 |
ISBN |
|
|
|
|

|
Il procuratore |
Camunia, 1990 |
ISBN 8877670827 |
|
|
|
|